La collaborazione con
Mondadori Education e
Rizzoli Education, accreditate dal MIUR come Enti Formatori del personale della scuola ai sensi del DM 170 -21/03/2016, ha previsto per 2 anni il nostro supporto per l'erogazione di corsi di formazione in materia di
Data Protection e
Sicurezza post Covid 19. L' obiettivo è stato quello di proporre una serie di corsi di formazione in tutta Italia ai
docenti e alle
scuole in occasione del progetto denominato “
Formazione su Misura".Con estremo entusiasmo per l'incarico ricevuto ci siamo occupati di realizzare il
piano formativo personalizzato per gli Istituti che hanno aderito al progetto. La nostra formazione è stata finalizzata sia all'acquisizione della consapevolezza sui rischi correlati alla
protezione dei dati che alla sicurezza, con uno sguardo attento all'educazione civica, relativa alla situazione post emergenziale dovuta al Covid-19 negli Istituti Scolastici e dunque per il personale dipendente .
Il nostro
team di esperti ha appositamente progettato e pianificato i moduli formativi, mettendo a disposizione docenti altamente specializzati.
I corsi sono stati erogati tramite piattaforma web in modalità sincrona permettendo non solo di rispondere alla nostra visione di sostenibilità riducendo di fatto l'impatto ambientale, ma anche l'abbattimento dei costi di trasferta e una maggiore flessibilità nella pianificazione delle date.
Le lezioni online dotate di supporti più semplici e d’appeal come audio, animazioni e video rispetto alle solite dispense, fanno crescere in modo esponenziale la capacità cognitiva di chi partecipa.
ll nostro
servizio di recovery istantaneo, ci ha permesso inoltre di evitare problematiche conseguenti a possibili malfunzionamenti della piattaforma o a problemi di utilizzo dei dispositivi informatici da parte dei corsisti.
Il sistema organizzativo per la gestione del servizio, sempre in linea con il nostro
sistema di qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015, ha previsto infatti l’individuazione di un
Responsabile di Progetto che ha indirizzato, coordinato e controllato in tempo reale tutte le fasi dell'erogazione dei corsi.
Il
contenuto della formazione ha previsto l'approfondimento di
26 moduli formativi, per un totale di circa
100 ore di formazione erogata al personale di
11 Istituti Scolastici sparsi in tutta Italia.
Al termine di ogni corso, i partecipanti hanno affrontato il test di
valutazione e una volta verificata l'idoneità, sono stati infine rilasciati gli
attestati.